42 anni fa veniva posto il primo tassello della nascita dell’Associazione Luisa Piccarreta. Un primo gruppo si formò infatti intorno a Sr Assunta Marigliano che attratta dagli scritti di Luisa nell’ottobre del 1981 si stabilì a Corato. Esso ricevette una prima approvazione il 16 ottobre 1982 dall'Arcivescovo Monsignor Giuseppe Carata il quale diede la sua benedizione per l’inizio dell’Opera nella cappella del seminario minore Arcivescovile di Trani.
“Non potete immaginare la mia gioia nel vedervi qui presenti ….Luisa che tutto vedeva per volontà del Signore deve essere il vostro modello… Continuate come avete cominciato. La Chiesa, noi contiamo sulla vostra disponibilità, sulla vostra preghiera di spirito eucaristico. (Mons. Giuseppe Carata)
Fu lo stesso Arcivescovo che eresse l’Associazione canonicamente nel 40° anniversario del transito al Cielo di Luisa (4 Marzo 1987) col nome di Pia Associazione Luisa Piccarreta Piccoli Figli della Divina Volontà. Con decreto dell'Arc. Mons. Giovan B. Pichierri del 13 giugno 2010 la Pia Associazione è eretta in Associazione pubblica di fedeli denominata "ASSOCIAZIONE LUISA PICCARRETA-PICCOLI FIGLI DELLA DIVINA VOLONTÀ" con l'obiettivo di diventare sempre più strumento della Chiesa per l’unità e la santità dei fratelli.
Nata come piccolo “seme” l’Associazione sta diventando un "grande albero" che, con i suoi rami, desidera abbracciare tutti i Piccoli Figli del Divin Volere sparsi nel mondo.
I frutti di quest’albero matureranno in ognuno di noi se ci serviremo di quel granellino di senapa, per fare nostra e diffondere la Luce delle verità che Gesù ci ha trasmesso attraverso Luisa rispondendo, giorno dopo giorno, alla Sua chiamata certi che solo in Dio e nella Sua Volontà, c’è la pienezza e il compimento di ogni bene.
“…quest’albero che tu vedi è l’albero della mia Divina Volontà …questi frutti sono tutte le mie verità che ho manifestato sul mio ‘Fiat Divino’ e stanno tutte in atto di partorire la loro luce nel seno delle generazioni…(Gesù a Luisa)
Fiat!